Carso 2014+ asce dalla volontà della Provincia di Gorizia di riscoprire il Carso come luogo in cui si fondono elementi unici del paesaggio e della memoria storica legata ai siti che furono teatro della prima guerra mondiale e intende promuovere la sistemazione organica dei luoghi al fine di ricomprenderli in un percorso tematico che sappia valorizzare la storia, la memoria e l’ambiente circostante.

In questa prospettiva il progetto si presenta come un’occasione unica per la riqualificazione del territorio, la valorizzazione delle risorse esistenti, la promozione di un turismo culturale consapevole delle vicende storiche e delle risorse ambientali e paesaggistiche del territorio e la creazione di nuove occasioni di sviluppo economico.

In conclusione il progetto intende giungere alla realizzazione all’intero dei siti militari e dell’intero territorio del Carso goriziano di un vero e proprio museo all’aperto dove sia possibile vedere, capire e riflettere su quello che è successo nella storia europea ma anche passeggiare e vivere lo spazio aperto di un ambiente particolare come quello carsico.

Il progetto valentinuz50 gode del patrocinio della Provincia di Gorizia, nell’ambito delle iniziative di Carso 2014+.

 

GET IN TOUCH